Abbiamo dunque analizzato attentamente l’offerta di Play Store, selezionando per voi il meglio a disposizione. Tuttavia vi incoraggiamo ad utilizzare il box dei commenti alla fine di questo articolo per esprimere la vostra opinione ed eventualmente indicare app mancanti che meritano di essere menzionate.
Google Fotocamera
Se avete Android KitKat non potete proprio farvela scappare. Google Fotocamera è una nuova applicazione di Google sviluppata per i telefoni Android più aggiornati che consente di ottimizzare le prestazioni del sensore presente all’interno del dispositivo, associata a numerose modalità (vedi Photo Sphere, foto a 50 Megapixel e a 360°). Link
Camera360 Ultimate
Un’esperienza fotografica completamente diversa. Camera360 Ultimate è un’applicazione che è cresciuta davvero moltissimo nel tempo, arrivando a proporre degli strumenti appartenenti ad una piattaforma concepita in modo completamente diverso rispetto alle concorrenti. Dispone di uno store di camere e di effetti particolari, di un editor, di sync in cloud e di tanto tanto altro. Link
Lapse It • Time Lapse
Con Lapse It possiamo creare dei video in time lapse dal nostro dispositivo Android, ma anche video stop motion. L’applicazione, che all’interno offre una notevole quantità di funzioni, ci permette di salvare i video in vari formati e di caricarli istantaneamente sui social networks non appena pronti. Link
Photoshop Touch
Photoshop Touch è la versione portatile di uno degli editor fotografici più utilizzati dai professionisti di tutto il mondo. Le possibilità, all’interno dell’applicazione, sono veramente tante, e non si fermano al semplice filtro o al ritocco qualunque, arrivando molto più in profondità di molte altre applicazioni mobili. Link
Magisto
Come poteva mancare un editor dedicato ai video? Magisto, oltre ad essere una app gratuita, è anche realizzata in maniera veramente superba. Con una grafica molto essenziale, sarà facile modificare i propri video anche dai nostri piccoli schermi mobili. Link
Retrica
Voglia di colore sulle vostre foto? Retrica, celebre app per iPhone, arriva anche su Android. Al suo interno numerosi preset per poter vedere i propri scatti da un altro punto di vista. Disponibili anche varie modalità particolari, come le vignette o l’autoscatto. Link
Snapseed
Acquisita in tempi recenti da Google, Snapseed è una ottima scelta per modificare le foto in moltissimi modi. È gratuita, per cui vale la pena darle una chance! Link